Come riconoscere un serramento di qualità: dettagli da non sottovalutare
La scelta di un serramento di qualità non è solo una questione estetica, ma un aspetto cruciale per garantire comfort, sicurezza ed efficienza energetica nella propria abitazione.
Esistono diversi fattori da considerare prima dell'acquisto, ognuno dei quali può fare la differenza tra un prodotto duraturo e uno che si deteriora rapidamente.
Uno degli aspetti fondamentali è il materiale. I serramenti possono essere realizzati in legno, alluminio, PVC o in soluzioni miste. Il legno offre un’elevata capacità isolante ed estetica raffinata, ma richiede maggiore manutenzione. L’alluminio è resistente agli agenti atmosferici e non necessita di cure particolari, mentre il PVC garantisce un ottimo isolamento termico e acustico a costi contenuti.
Foto utilizzata per gentile concessione di Campesato
Un altro elemento chiave è la tenuta agli agenti atmosferici. Un serramento di qualità deve essere in grado di resistere a vento, pioggia e sbalzi di temperatura senza deformarsi. Le guarnizioni e i profili devono assicurare una perfetta impermeabilità per evitare infiltrazioni e dispersioni termiche.
L'isolamento termoacustico è determinante per garantire comfort abitativo e ridurre i consumi energetici. Un buon serramento deve essere dotato di vetri basso emissivi e camere d’aria adeguate per impedire la dispersione del calore in inverno e l’ingresso del caldo in estate.
Dal punto di vista della sicurezza, le finestre e le porte devono essere dotate di ferramenta di qualità, con sistemi antieffrazione certificati. Cerniere robuste, vetri stratificati e chiusure multipunto sono elementi che contribuiscono a rendere un serramento più sicuro.
Per valutare la qualità di un serramento, è utile prestare attenzione ai seguenti aspetti:
Infine, un buon serramento deve garantire anche un'estetica armoniosa e una perfetta integrazione con lo stile dell'abitazione. La cura delle finiture, la scelta dei colori e la possibilità di personalizzazione sono elementi che aggiungono valore e funzionalità.
L'importanza della posa in opera
Anche il miglior serramento, se installato in modo scorretto, perde gran parte delle sue prestazioni. Una posa in opera professionale assicura che il telaio sia perfettamente allineato, che i materiali di sigillatura siano di alta qualità e che non vi siano dispersioni termiche o infiltrazioni d’acqua.
Rivolgersi a installatori qualificati e richiedere una posa certificata sono accorgimenti fondamentali per garantire la massima efficienza del serramento nel tempo.
Affidarsi a professionisti del settore e scegliere marchi riconosciuti per la loro affidabilità e innovazione è la soluzione migliore per ottenere un serramento che unisca design, efficienza e durata nel tempo.
Scopri i serramenti e gli infissi proposti da FG Falsone