Colori e finiture dei serramenti: come creare armonia con gli ambienti
Quando si scelgono i serramenti per la propria casa, spesso si tende a concentrarsi sugli aspetti tecnici, come l’isolamento termico e la sicurezza. Tuttavia, anche il colore e la finitura giocano un ruolo essenziale nel definire lo stile degli ambienti e nel garantire un’armonia visiva tra finestre, porte e arredi. Una scelta attenta può valorizzare l’estetica della casa, migliorare la percezione dello spazio e dare carattere agli ambienti.
L'importanza del colore nei serramenti
I serramenti possono integrarsi perfettamente con l’ambiente circostante oppure creare un contrasto visivo che attira l’attenzione. La scelta del colore dipende dallo stile dell’abitazione e dall’effetto che si vuole ottenere. Le tonalità chiare, come il bianco e il beige, riflettono la luce e rendono gli ambienti più luminosi e ampi, mentre i colori scuri, come il grigio antracite e il nero, donano un tocco di eleganza e modernità.
Un aspetto da considerare è anche l’influenza della luce naturale. I colori neutri tendono a mantenere la loro resa cromatica durante tutto il giorno, mentre quelli più accesi o intensi possono apparire differenti a seconda dell’illuminazione. È quindi utile valutare la scelta dei serramenti direttamente nello spazio in cui verranno installati, considerando sia la luce diurna che quella artificiale.
Foto utilizzata per gentile concessione di Campesato
Materiali e finiture: dettagli che fanno la differenza
Oltre al colore, anche il materiale e la finitura dei serramenti giocano un ruolo chiave nell’armonia con gli ambienti. Il PVC è apprezzato per la sua versatilità, poiché disponibile in numerose colorazioni e in vari effetti, tra cui l’imitazione del legno. L’alluminio, invece, si distingue per la sua resistenza e per la possibilità di ottenere finiture opache, lucide o metallizzate. Il legno è la scelta ideale per chi ama le atmosfere calde e naturali, con venature che aggiungono un tocco di autenticità agli ambienti.
Un’altra possibilità è rappresentata dalle finiture particolari, come l’effetto corten, perfetto per uno stile industriale, o le superfici satinate e laccate, ideali per interni contemporanei e raffinati. La scelta della finitura influisce anche sulla manutenzione: le superfici lisce e opache tendono a essere più facili da pulire rispetto a quelle ruvide o porose.
Come abbinare i serramenti allo stile della casa
L’abbinamento tra i serramenti e gli altri elementi della casa è fondamentale per ottenere un risultato armonioso. Ogni stile abitativo ha colori e materiali che si sposano meglio con le sue caratteristiche:
Serramenti bicolore: un'opzione versatile
Per chi desidera una soluzione più personalizzata, i serramenti bicolore rappresentano un’ottima alternativa. Questa tecnologia consente di avere un colore per il lato esterno, in armonia con la facciata dell’edificio, e una tonalità diversa all’interno, in modo da adattarsi perfettamente all’arredamento domestico. Ad esempio, è possibile scegliere un grigio neutro o un bianco per l’esterno e un effetto legno caldo per gli interni, garantendo così continuità estetica e massima libertà progettuale.
Consulenza per la scelta dei serramenti
La scelta del colore e della finitura dei serramenti è un passaggio importante nella progettazione di un ambiente equilibrato e accogliente. Per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, il team di FG Falsone è a disposizione con una vasta gamma di serramenti in diversi materiali, colori e finiture, tutti pensati per garantire il perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.
Scopri i serramenti e gli infissi proposti da FG Falsone